Itinerari

Bisceglie


​Racchiusa dall’antica cinta muraria, la città vecchia regala un ricco patrimonio storico e architettonico a pochi passi dall’Adriatico.


Bisceglie sorge a breve distanza da Barletta e Trani, sul sabbioso litorale Adriatico.
 
L’antichissima origine della città è testimoniata dal Dolmen della Chianca, tra i più importanti esempi di tombe megalitiche in Europa per dimensioni e ricchezza dei reperti ritrovati, risalente all’Età del Bronzo.
Il centro storico, racchiuso entro le mura di origine aragonese, è protetto dal Castello Svevo con l’imponente Torre Maestra di epoca normanna. Percorrendo le strette viuzze si possono scoprire antichi palazzi nobiliari e pregevoli luoghi di culto come l’Abbazia dell’XI secolo di Sant’Adoeno, vescovo protettore dei normanni, la Chiesa di Santa Margherita e la Cattedrale romanica di San Pietro Apostolo, con le reliquie dei santi protettori Mauro, Sergio e Pantaleone, pesantemente rimaneggiata nel Settecento.
Eccellenza gastronomica del territorio è il Sospiro di Bisceglie, un dolce di pan di spagna, crema pasticcera e giulebbe d’origine quattrocentesca, la cui ricetta si è tramandata di generazione in generazione sino a divenire presidio Slow Food nel 2014.
 
Bisceglie è raggiungibile: dall’aeroporto di Bari; in treno utilizzando le Ferrovie dello Stato; in auto dalla S.S.16 bis - uscita Bisceglie Centro.
Nel centro cittadino vi sono numerose aree di parcheggio gratuite ed a pagamento.