Mission

Mission

Confguide dà visibilità e promuove il riconoscimento della professionalità della categoria presso le Istituzioni e gli operatori del settore turistico e culturale.
 
VISIBILITA'
Confguide si adopera per un coinvolgimento proficuo della categoria nella programmazione turistica ed in un mercato turistico in veloce evoluzione.
 
FORMAZIONE
Confguide ritiene indispensabile la formazione ed aggiornamento pre e post-abilitazione in modo che le guide turistiche possano nel tempo continuare a garantire un elevato standard qualitativo del servizio offerto e inserirsi facilmente nel mercato e nel mondo del lavoro.
 
ABUSIVISMO
Confguide, considerate le dimensioni preoccupanti del fenomeno, con il supporto di Confcommercio, ha la possibilità di sensibilizzare Enti, Istituzioni, Pubbliche Amministrazioni ed operatori del settore sul rispetto delle norme e farsi promotrice di una campagna informativa.
 
Confguide intende, inoltre, mantenere costanti e proficui rapporti con tutte le associazioni di categoria che operano nel settore turistico, con le quali condivide un comune obiettivo: che il cliente possa ricevere sul territorio un servizio impeccabile e stimolante. Il benessere degli ospiti riguarda non solo l’accoglienza alberghiera, la ristorazione e i trasporti, ma anche la qualità e l’organizzazione dei servizi culturali e di svago proposti, in ogni città e in ogni occasione.
Confguide si propone pertanto di sviluppare progetti in sinergia con tutti i settori della filiera del turismo e di mettersi a disposizione delle istituzioni, con lo scopo comune di presentare al meglio il nostro territorio.