Un mare da sogno e un centro storico ricco d’arte e di storia fanno di Monopoli una delle più belle cittadine dell’Adriatico.
Monopoli, nota come la “città delle cento contrade”, sorge a circa 40 chilometri da Bari e si caratterizza per uno splendido litorale sabbioso ed un entroterra con distese di ulivi e masserie fortificate.
Il centro storico si affaccia direttamente sul mare ed anticamente era protetto da alte mura, oggi parzialmente visibili, a partire dal Castello Carlo V sino quasi alla Basilica Concattedrale della Madonna della Madia, dove si custodisce una preziosa icona bizantina del XII secolo.
Di grande suggestione sono le numerose chiese rupestri, grotte sotterranee affrescate ed utilizzate nei primi secoli, successivamente sormontate da nuovi edifici sacri durante il Medioevo.
Percorrendo gli stretti e tortuosi vicoli del centro si incontrano antichi palazzi nobiliari, ampie piazze e luoghi simbolo della vita cittadina, come la Caserma Spagnola, oggi Biblioteca comunale, e la Torre Civica con Colonna Infame.
In direzione sud, un luogo simbolo dell’importanza di Monopoli per tutto il Medioevo è l’Abbazia di Santo Stefano, cittadella fortificata eretta dai normanni alla fine dell’XI secolo, sede di un monastero benedettino che custodiva le reliquie dell’omonimo santo e poi, dalla fine del XIII secolo, ricchissimo e potente monastero-fortezza sotto il controllo dei Cavalieri di Malta.
Il litorale monopolitano si caratterizza per la presenza di piccole insenature sabbiose nel centro cittadino e lunghi lidi in direzione sud, verso Capitolo. La limpidezza e lo splendore delle acque della zona sono confermati dalla recente individuazione di tratti di barriera corallina.
Monopoli è raggiungibile: dagli aeroporti di Bari e Brindisi; in treno sulla direttrice Bari-Lecce delle Ferrovie dello Stato; in auto dalla A14 Bologna-Bari – uscita Bari Nord poi S. S. 16 in direzione Brindisi, da Brindisi-Lecce S. S. 16 in direzione Bari – uscita Monopoli centro.
Nel centro cittadino vi sono numerose aree di parcheggio gratuite ed a pagamento.